Mercoledì 15 aprile alle ore 10, nella sala riunioni del Dipartimento Infrastrutture in corso Garibaldi 139, si terrà una conferenza stampa per presentare il “Progetto Terra e Fuoco”, che interesserà i parchi regionali “Gallipoli Cognato” e “Chiese Rupestri”. Il progetto, finanziato dalla Fondazione per il Sud e dalla Regione Basilicata, è finalizzato alla costituzione di una rete operativa tra i due parchi e prevede attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale, attività di prevenzione degli incendi boschivi, recupero di sentieri in area parco e l’implementazione di un sistema di telerilevamento. All’incontro con i giornalisti parteciperanno l’assessore Innocenzo Loguercio, il presidente del Parco Gallipoli Cognato (ente capofila del progetto), Rocco Rivelli, e i rappresentanti della partnership di progetto.
Leggi anche
Nasce la rete dei parchi del Sud Italia
lI Parchi nazionali del Centro-Sud Italia in rete, per il rilancio economico, attraverso la creazione di un sistema integrato per valorizzare il territorio.
Un protocollo d’intesa, in tale direzione, è stato sottoscritto a Cosenza fra Camera di Commercio, Parchi del Pollino, Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, Sila e Abruzzo-Lazio-Molise
394, nasce l’associazione dei dipendenti delle aree protette
“394” : il richiamo è alla fondamentale legge quadro dei Parchi, la 394 del 1991, quale filo che lega tutto il personale che opera nelle centinaia di Aree naturali Protette italiane, con ogni forma di dipendenza dagli Enti di gestione. L’Associazione, asindacale e apartitica, è nata con l’intento di creare una rete di conoscenze tra
... Continua a leggere.Comitato Parchi: quando la terra trema
A volte la terra trema, esplode, si ribella. Oppure i fiumi traboccano, il suolo si sgretola e precipita a valle. O ancora il mare sobbalza e travolge tutto. Altre volte i boschi bruciano, e il fuoco si espande inarrestabile. Che si tratti di eruzione, incendio o alluvione, oppure di terremoto o maremoto, la tragedia ci
... Continua a leggere.