Fauna

Avvistati alcuni grifoni nei cieli del Parco Appennino Lucano

grifone2Eccezionale avvistamento di Grifoni nel territorio del Parco dell’Appennino Lucano. L’osservazione è stata effettuata dall’Ornitologo Egidio Fulco durante uno dei suoi continui monitoraggi dell’avifauna condotti nel territorio del Parco Nazionale. Il Grifone è un grande avvoltoio con apertura alare superiore ai 2,5 m, quasi del tutto estinto come nidificante in Italia fatto salvo per alcuni progetti di reintroduzione che ne hanno, in parte, ricostituito alcune popolazioni. Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario del Parco, Ing. Domenico Totaro, “questa, come le altre osservazione di specie rare avvenute nel territorio dell’area protetta, fanno  capire l’importanza strategica del nostro Parco nella tutela della biodiversità italiana, ancora una volta il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano si contraddistingue per l’eccezionale patrimonio di biodiversità che contiene”.

“La specie, ha dichiarato il Dott. Egidio Fulco, è considerata accidentale in Basilicata con pochissime segnalazioni note. L’osservazione dei due rapaci, che hanno sostato per l’intera giornata all’interno del Parco, evidenzia ancora una volta il grande valore ornitologico del territorio. Si sottolinea la necessità di condurre ricerche sistematiche al fine di monitorare lo stato delle popolazioni ornitiche presenti nel Parco”. [Fonte: parco nazionale Appennino Lucano]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *