AmbienteParchi

Associazione Wilderness, ancora ruspe e cemento del parco del Pollino

pilone-1bisAlcuni escursionisti ci hanno segnalato la presenza di ruspe e camion al lavoro nella Valle del Fiume Argentino, per realizzare ponti in cemento armato. I lavori rientrerebbero nel progetto “Lavori di ripristino della sentieristica di particolare valenza compreso il recupero dei manufatti lungo i sentieri di montagna”. Si tratterebbe – denuncia l’Associazione Wilderness Pollino – di sette sentieri, uno dei quali si troverebbe nella valle del fiume Argentino in piena zona A, di massima protezione.

Ebbene su questo sentiero starebbero costruendo nove ponti in cemento armato come quelli in foto.  Ovviamente questi lavori “di ripristino” (sic!) – continua la Wilderness Pollino – necessitano dell’uso di ruspe, cemento e ferro e tutta una serie di opere infrastrutturali, come la sistemazione del corso d’acqua con una serie di grossi tubi in ferro per far passare i mezzi. L’Ente Parco continua a seguire la sua politica di una fruizione della nostra montagna al costo di centinaia di migliaia di euro con il risultato di provocare scempi irreversibili per gli ambienti integri del Parco. Se questo è il metodo per ripristinare dei sentieri – denuncia ancora – siamo al capolinea. Fra un po’ non ci resterà che dire: C’era una volta la Valle del Fiume Argentino…Sono fatti di un’inaudita gravità, pertanto invito tutti i sinceri appassionati del Pollino, e soprattutto i frequentatori dell’Orsomarso, ad impegnarsi per protestare vivamente contro questi scempi. [Saverio De Marco, Associazione Italiana Wilderness]

ponte-21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *