Incendi boschivi concentrati nel Centro-Sud: 52 i roghi di oggi nel cui spegnimento sono stati impegnati uomini e mezzi.La Campania e’ stata la regione piu’ colpita(24 incendi); seguono la Calabria con 12, il Lazio con 7, la Puglia, il Molise e la Toscana con 2 ciascuna e la Basilicata, l’Emilia Romagna e la Lombardia con
... Continua a leggere.Ambiente
REGGIO CALABRIA, GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA RETI ILLEGALI
Due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4000 euro e il sequestro di due reti a circuizione lunghe circa m 3000. E’ il risultato di un’operazione condotta dalla guardia costiera sul litorale del Comune di Bagnara Calabra, nell’ambito del contrasto della pesca illegale.L’operazione e’ stata coordinata dal Servizio operativo della Capitaneria di porto di
... Continua a leggere.INCENDI, 18 ROGHI IN ITALIA, PUGLIA PIU’ COLPITA
Seguita da Calabria, Lazio, Basilicata e Molise. Sono 18 gli incendi boschivi divampati oggi in Italia su cui sono stati impegnati i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. Dal conteggio sono escluse le regioni a statuto autonomo.
... Continua a leggere.ITALIA NOSTRA, NO ALLA SVENDITA DEL PATRIMONIO NATURALISTICO DI COTRONEI
La vigilanza da parte dei cittadini è sempre più indispensabile per salvaguardare il comune patrimonio naturale e culturale, il paesaggio oltre che la salute nostra e delle future generazioni. Quello che avviene nei due versanti, calabro e lucano, del Parco del Pollino,
... Continua a leggere.SARDEGNA: NUOVI ROGHI, TROVATI INNESCHI IN GALLURA
Nuovi incendi vengono segnalati in Sardegna dalla sala operativa del Corpo forestale regionale. Preoccupano, in particolare, i roghi scoppiati in tarda mattinata a Siliqua, in provincia di Cagliari, e nella zona di Bonorva, nel Sassarese, già duramente colpita nelle scorse 48 ore. Fiamme anche a Suni (Oristano), Trinità d’Agultu (Gallura) e nel Nuorese, in località
... Continua a leggere.inferno di fuoco in Sardegna, due morti
La Sardegna brucia ancora: vigili del fuoco e canadair impegnati su 7 focolai. Due i morti. Ancora roghi questa mattina in Sardegna. Dopo la devastazione e le due vittime di ieri, canadair,
... Continua a leggere.Decreto Legge anticrisi, L’EMENDAMENTO SVUOTA IL RUOLO DEL MINISTERO”
“Fa bene il ministro Prestigiacomo a puntare i piedi e a denunciare il grave attentato alle competenze del Ministero dell’Ambiente a seguito dell’emendamento introdotto nel provvedimento anticrisi, che renderebbe inattuabili le valutazioni ambientali, obbligatorie anche ai sensi delle normative comunitarie, in tema di produzione energetica e di rete elettrica.”
... Continua a leggere.LA OLA RIBATTE ALLA NOTA POLEMICA DEL SINDACO DI MARSICONUOVO
In merito a quanto dichiarato pubblicamente dal Sindaco di Marsiconuovo, Domenico Vita, in risposta alla nostra Organizzazione – sulle richieste di nuove trivellazioni nel territorio comunale (7 nuovi pozzi di petrolio, di cui 4 situati all’interno del perimetro del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese) ed in specifico sul pozzo Eni denominato Pergola 1 –
... Continua a leggere.SOLLEVAZIONE PRO-EOLICO,CHI ATTACCA NON SALVA CLIMA
Chi attacca l’eolico non vuole salvare il clima. In campo per difendere l’energia del vento il senatore Roberto Della Seta capogruppo Pd in Commissione Ambiente, Legambiente, Associazione produttori energia da fonti rinnovabili (Aper), Associazione nazionale energia del vento (Anev), Ecodem, Kyoto Club, Greenpeace, Ises Italia, Life Gate.
... Continua a leggere.