AmbienteParchiPrimo Piano

Alta Murgia, gemellaggio tra i corpi di sorveglianza ambientale Italo-Giordani

Ai piedi di Castel del Monte il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha avuto l’onore di accogliere il Comando di Polizia della Giordania e il Dipartimento annesso di Tutela Ambientale, giunti questa mattina per visitare il capolavoro di Federico II.

La visita si è svolta nell’ambito del progetto europeo “Supporting the Royal Department for environment protection and tourism in enforcing environmental and tourism laws effectively in Jordan” che prevede un gemellaggio tra Italia e Giordania, in particolare tra l’Arma dei Carabinieri Tutela forestale e Patrimonio culturale e il Dipartimento di Polizia Ambientale e Turistica della Giordania.

L’illustre delegazione, presieduta dai rispettivi generali, è stata accolta dal presidente del Parco Francesco Tarantini, dal comandante del Reparto Carabinieri Parco Giuliano Palomba e dalla direttrice del castello Elena Silvana Saponaro. In questa settimana dedicata alla formazione e all’addestramento, il Comando giordano ha visitato le scuole forestali di Roma e l’Alta Murgia per uno scambio di esperienze con i carabinieri del Reparto Parco, in materia di diritto ambientale.

«Abbiamo accolto con piacere il Comando della Polizia giordana – ha dichiarato il presidente Francesco Tarantini – che ha potuto ammirare Castel del Monte e a cui abbiamo illustrato le ricchezze della nostra terra. È una gioia constatare come il nome Alta Murgia risuoni anche all’estero.»[P.N. alta Murgia]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *