FaunaParchiPrimo Piano

Al via i monitoraggi della specie lupo (Canis lupus) nella macroarea del Delta del Po

Sono partiti Mercoledì 18 Novembre i monitoraggi nella macroarea Delta del Po nell’ambito del “Piano di monitoraggio nazionale per la presenza del lupo (Canis lupus)”

In questi mesi, congiuntamente all’Ente di Gestione per Parchi e la Biodiversità Delta del Po, e in coordinamento con Ispra, la Regione ha definito il programma delle attività di monitoraggio nella macroarea Delta del Po, che si basa sull’impiego dei medesimi protocolli utilizzati da ISPRA per il monitoraggio nazionale

La raccolta dei dati è prevista da ottobre 2020 a marzo 2021 e sarà coordinata a livello territoriale direttamente dall’Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Delta del Po in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, attraverso personale abilitato con specifica attività formativa da parte di ISPRA.

Tale attività prevede uscite in campo al fine di registrare tutti i segni di presenza del Lupo non che capire le abitudini, valutare la densità e l’impatto per il territorio della macroarea del Delta del Po.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *