Con decreto del Ministero dell’Ambiente e tutela del territorio e del mare,23 dicembre 2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 35 del 12 febbraio 2010, è stato adottato lo statuto dell’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise di cui alla deliberazione del Consiglio direttivo n.23del 22 settembre 2009.
Leggi anche
Ministero dell’Ambiente nomina il Consiglio Direttivo del P.N. Appennino Lucano
Con decreto n. 321 del 29 dicembre 2014, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono stati nominati componenti del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano le seguenti persone: Vito Mazzilli, su designazione delle associazioni di protezione ambientale; Susanna D’Antoni, su designazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
... Continua a leggere.Italia Nostra: stop alla centrale del Mercure nel P.N. del Pollino
Il microclima della valle del Mercure, con i fumi di combustione che vi ristagnano a lungo a causa del fenomeno dell’inversione termica, potrebbe produrre rischiose interazioni tra inquinamento, generato dalla attività della Centrale, e il nuovo coronavirus Sars-CoV-2
... Continua a leggere.BULGARIA, BLOCCATA LA SVENDITA DELLE FORESTE
Il nuovo governo uscito dalle elezioni dello scorso 5 luglio si è impegnato a istituire un bando sulla privatizzazione delle foreste demaniali, troppo spesso cedute sottocosto a imprese private. “Vieteremo immediatamente la cessione dei terreni pubblici per proteggere le foreste del paese e e valutare se le privatizzazioni sono compatibili con principi economici
... Continua a leggere.