AmbienteParchi

Italia Nostra Pollino: no alla cementificazione della Valle dell’Argentino

valleargentinoTeresa Liguori, consigliere nazionale Italia Nostra  e rappresentante del Gruppo Interregionale del Pollino della stessa Associazione, in una lettera  aperta indirizzata al presidente dell’Ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, ha chiesto se l’Ente Parco intenda concretamente  perseguire gli  obiettivi di gestione previsti dalla legge 394/91, istitutiva dei Parchi  nazionali e delle Aree protette per uno sviluppo socio economico e culturale  davvero sostenibile per le popolazioni che gravitano nel Parco.  “Questa  richiesta – è scritto nella lettera aperta – segue la nota a lei indirizzata dall’Associazione Wilderness  che denuncia come all’interno della zona A del  Parco del Pollino, precisamente nella valle del fiume Argentino, uno dei corsi d’acqua più suggestivi e preziosi per la biodiversità per la presenza delle lontre, siano iniziati alcuni lavori edili per realizzare ponti in cemento armato. Tali lavori rientrerebbero nel progetto di ripristino della sentieristica di montagna del parco.  E’ per questo  motivo – continua la lettera aperta – che Italia Nostra le chiede cosa si intende per ripristino della sentieristica.  Se cioè si intende conservare e custodire l’habitat
naturale migliorandone la fruizione in modo ecosostenibile, attraverso l’uso di
legname e di altri materiali non impattanti, oppure se, utilizzando cemento armato ed asfalto, come purtroppo sta avvenendo, si intendono realizzare opere più adatte all’autostrada A3 nel tratto che attraversa il Pollino. Le conseguenze, purtroppo, in termini di gravissimi danni  paesaggistico ambientali, sono più che evidenti”.[Teresa Liguori – ItaliaNostra Gruppo Interregionale del Pollino]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *